Skip to main content

Fra 20 giorni, finalmente torno in Corea!

L’ultima volta che sono stata a casa era durante il Chuseok del 2018. Sarei dovuta andare nel 2020 ma sappiamo tutti com’è andata a finire e negli anni successivi non mi andava per via delle restrizioni sui viaggi e per la quarantena obbligatoria da farsi una volta atterrata in Corea. Ora starò circa due settimane lì e guardando il calendario ho la sensazione che sia troppo poco tempo. Se non succede un altro colpo di stato forse riuscirò anche a tornare a Roma. Ho una lista infinita di cose da:

  • vedere
  • mangiare
  • provare

…oltre alla lista infinita di parenti da dover incontrare. Ogni volta che vado inizia il pellegrinaggio con tutti quei parenti che a malapena si ricordano il mio nome e che a malapena mi ricordo come si chiamano ma che devo incontrare (tutto il mondo è paese).

E poi c’è la lista semi-finita di pratiche burocratiche da sbrigare:

  • rinnovare la carta d’identità
  • rinnovare la carta di credito
  • farmi un numero di telefono coreano PERCHÉ SENZA È IMPOSSIBILE FARE QUALUNQUE COSA
  • rinnovare l’identità digitale coreana

Per fortuna che è un Paese dove le cose funzionano con una certa celerità, altrimenti mi ci sarebbero voluti mesi.

Nel frattempo, oltre alla regolare lista di regali di Natale che preparo intorno a questo periodo, c’è la lista di regali da portare ai vari parenti/amici/conoscenti in Corea. Sarà un mese bellissimo, spero che qualcuno mi fornisca una consulenza psichiatrica a fine anno.

Rispondi